Il colibrì sopra citato è allevato da Ken Vance Borland, docente presso l’Università americana dello Stato dell’Oregon, specializzato in biologia della conservazione, il quale ha riprodotto il colibrì brasiliano, chiamato Lophornis magnificus (Viellot,1817), che appartiene alla famiglia dei Trochlidae, tipico del Brasile, e che viene chiamato in dialetto topetnho vermelho.
[caption id="attachment_2139" align="aligncenter" width="481"]
Colibrì, Lophornis magnificus di Ken Vance-Borland

Tony Silva: La variabilità della Amazona aestiva (prima parte)

Un amazzone tanto rara, quanto in via di declino

Un amazzone tanto rara, quanto in via di declino
Il genere Amazona è confinato alla regione neo-tropicale, che si estende dal Messico a nord , all’Argentina a sud.
Delle 27 specie esistenti, nove sono native delle indie Occidentali con cinque di queste e due sottospecie a rischio di estinzione o minacciate.
[caption id="attachment_2091" align="aligncenter" width="300"]

Amazzone testa gialla messicana

Amazzone a testa gialla messicana (Amazona ochrocephala oratrix)
Ho rivisto con grande piacere il Dott. Giovanni Muggiasca, dopo quasi un ventennio, e mi sono intrattenuto con lui a pranzo in un continuo racconto di ricordi ornitologici, tanto avvincenti che s’era fatta sera senza che ce ne accorgessimo.
Per chi non lo avesse mai sentito nominare, preciso che...